Dis-Equality, la rassegna degli sport di mare
La manifestazione si è svolta nell’area di Castelreggio, del Diporto Nautico di Sistiana e dello Squero Comunale
Anche quest’anno il CEST ha rinnovato l'appuntamento con la rassegna sportiva “Dis-Equality - Tutti diversamente uguali” ideata da Berti Bruss, dedicata allo sport accessibile e alle discipline del mare. L’evento si è tenuto il 2, 3 e 4 giugno: tre giornate all'insegna dello sport, dell'inclusione e dell'avventura. La manifestazione si è svolta nell’area del complesso del Castelreggio, del Diporto Nautico di Sistiana e dello Squero Comunale.
Per l'occasione, nell’area è stata issata la bandiera lilla, simbolo del riconoscimento di Sito Turistico Accessibile per le persone con disabilità, assegnata nell’ambito del Trofeo istituito in nome di Pierluigi Surace, storico sostenitore della rassegna. Dis-Equality si propone di promuovere l'accessibilità nello sport, offrendo a persone di diverse abilità la possibilità di partecipare attivamente a discipline sportive che spesso sembrano lontane o inaccessibili.
Rappresenta un'ulteriore opportunità per creare un ambiente inclusivo, in cui sia possibile apprezzare le capacità e le passioni di tutti gli atleti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche. È stata un'occasione per dimostrare, ancora una volta, che lo sport può abbattere le barriere e unire le persone attraverso la passione comune per l'avventura e la competizione. Tra le discipline protagoniste di questo evento ci sono la vela, il canottaggio, la canoa e la subacquea. Discipline del mare che offrono emozionanti sfide e permettono ai partecipanti di entrare in contatto con la bellezza del mare e delle sue potenzialità. La manifestazione è ideata dall’imprenditore triestino Berti Bruss, con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina e la collaborazione di CEST, I Girasoli, Diporto Nautico di Sistiana, Yacht Club Adriaco e ZKB.
Pubblicato il 14/7/2023